All posts by: raffaele

About raffaele

Cimurro cane

Tra le patologie del cane che destano maggiore preoccupazione in proprietari, veterinari e gestori di canili, vi è il cimurro. Ecco di cosa si tratta e come riconoscerne i sintomi. Cos’è il cimurro nel cane? Il cimurro è una malattia infettiva causata dal virus appartenente alla famiglia dei Paramixoviridae e al genere dei Morbillivirus e, […]

Cani

Microchip cane: come funziona e a cosa serve

Cos’è il microchip per cane? Sono anni ormai che si parla di microchip per cane, eppure sono ancora molte le persone che non sanno che è obbligatorio: non rappresenta dunque un optional per i proprietari dei cani, bensì un obbligo di legge passabile di sanzioni. Il microchip per cane è un transponder, ovvero una capsula […]

Cani

TPLO Cane – Intervento al Crociato

La rottura del legamento crociato craniale (o anteriore) è la patologia ortopedica più frequentemente riscontrabile nei cani. Dal maltese all’alano, tutte le razze possono esserne affette…anche i gatti, seppur molto meno frequentemente, essendo nei felini di natura traumatica (come nell’uomo), non degenerativa o associata ad una conformazione anatomica del ginocchio predisponente come, invece, nel cane. […]

Cani

Zecche: un Pericolo per la Salute Umana e Animale

Piccole ma voraci e pericolose, le zecche sono parassiti ematofagi di molti animali a sangue caldo e anche dell’uomo. Con il loro morso possono fungere da vettori di gravi malattie infettive, e ciò ne determina la pericolosità per la salute sia umana che animale. Questi ectoparassiti si trovano in genere in aree boschive, brughiere, prati […]

Cani

Come si Accoppiano i Cani

L’accoppiamento tra i cani avviene nel momento in cui entrambi gli individui hanno raggiunto la maturità sessuale. Quando la femmina va in calore il maschio inizierà ad annusarla e, se lei si dovesse offrire, alzerà la coda, così da rendere la sua vulva più accessibile e visibile. Il maschio si avvicinerà verso la parte posteriore […]

Cani

Petauro dello Zucchero (Petaurus breviceps)

Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps) è un piccolo mammifero marsupiale. Il nome comune si riferisce alla sua predilezione per cibi zuccherati come linfa e nettare e alla sua capacità di planare nell’aria, proprio come uno scoiattolo volante! É un simpatico animaletto notturno che trascorre le ore diurne a dormire nella sua tana e, di […]

Animali Esotici

Mini-guida Per La Cura Del Coniglio Nano Domestico

Docile, intelligente, di piccole dimensioni, dal temperamento mansueto e dall’aspetto adorabile… queste sono alcune caratteristiche del coniglio nano domestico, il terzo animale da compagnia più diffuso al mondo. Il coniglio nano o toy è un mammifero erbivoro dalle dimensioni ridotte rispetto agli esemplari standard. Conosciamolo più da vicino.

Animali Esotici

La gravidanza di un cane

La gravidanza di un cane: Quando si vede? La gravidanza di un cane può rappresentare un’esperienza davvero bella ed intensa da vivere con il proprio animale domestico, soprattutto se si tratta di una circostanza voluta e già si sa di poter tenere con sé almeno parte dei cuccioli. Ma come si fa a capire se […]

Cani

L’Iguana

L’iguana (Iguana iguana) è un sauro originario del Centro e Sud America ed è maggiormente diffusa insieme alle sottospecie del genere Cyclura nelle isole del Golfo del Messico e del Mar dei Caraibi. Può raggiungere in età adulta notevoli dimensioni, fino a 180 cm compresa la coda, per questo motivo non è un pet alla […]

Animali Esotici

Letargo Tartarughe

Le tartarughe di terra e di acqua più comunemente detenute necessitano del periodo di letargo che inizia nella stagione autunnale (intorno alla metà di ottobre) , con l’abbassamento delle temperature. Questa fase dell’anno, per quanto altamente stressante per l’animale, è fondamentale per varie ragioni, ma soprattutto per mantenere un corretto ritmo metabolico stagionale. Prima del […]

Animali Esotici
  • 1
  • 2