Le ultime notizie dal nostro blog

Petauro dello Zucchero (Petaurus breviceps)

Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps) è un piccolo mammifero marsupiale. Il nome comune si riferisce alla sua predilezione per cibi zuccherati come linfa e nettare e alla sua capacità di planare nell’aria, proprio come uno scoiattolo volante! É un simpatico animaletto notturno che trascorre le ore diurne a dormire nella sua tana e, di […]

Mini-guida Per La Cura Del Coniglio Nano Domestico

Docile, intelligente, di piccole dimensioni, dal temperamento mansueto e dall’aspetto adorabile… queste sono alcune caratteristiche del coniglio nano domestico, il terzo animale da compagnia più diffuso al mondo. Il coniglio nano o toy è un mammifero erbivoro dalle dimensioni ridotte rispetto agli esemplari standard. Conosciamolo più da vicino.

Suricato

Il Suricato è un mammifero insettivoro appartenente alla famiglia delle manguste che abita le pianure aride e la savana dell’Africa Sud Occidentale. Istituisce colonie composte da molti individui che coabitano in un intricato groviglio di gallerie sotterranee in cui sono presenti diverse “stanze” e numerose uscite per sfuggire facilmente ai predatori. Attualmente il suricato può […]

Sindrome vestibolare idiopatica (sindrome vestibolare del
cane anziano)

La sindrome vestibolare idiopatica nel cane è una condizione benigna, solitamente iperacuta, cioè ad insorgenza improvvisa, che colpisce più frequentemente i cani di età superiore ai 5 anni. Per tale motivo viene anche chiamata sindrome vestibolare del cane anziano o sindrome vestibolare geriatrica. Si tratta di una patologia del sistema vestibolare periferico che è costituito […]