La temperatura del cane è un indicatore importante della sua salute.
Ma qual è la temperatura normale per un cane?
Come possiamo capire se il nostro fedele amico ha la febbre?
E cosa fare in caso di febbre alta? In questo articolo, esploreremo questi temi cruciali.

Temperatura del Cane: Qual è Quella Normale?
La temperatura corporea normale di un cane è più alta rispetto alla nostra. Nei cani adulti infatti la temperatura normale varia tra i 38 °C e i 38,5°C.
Nei cuccioli, che hanno un metabolismo corporeo più accelerato, la temperatura viene considerata normale fino a 39 °C.
La temperatura corporea può essere influenzata dall’ambiente esterno, nelle giornate molto calde infatti si può considerare normale unna temperatura fino a 39,2°C.
Anche l’ansia o l’agitazione possono contribuire a far alzare la temperatura corporea dei nostri cani.
Per misurarla, è possibile utilizzare un termometro rettale, meglio se digitale, con un po’ di lubrificante per facilitare l’inserimento.
Come Capire se il Cane ha la Febbre
Se sospettate che il vostro cane possa avere la febbre, osservate il suo comportamento.
Sintomi comuni includono sonnolenza, perdita di appetito e respiro accelerato.
Altri sintomi che potete notare sono occhi vitrei, naso secco e tosse.
Cause della Febbre nel Cane
La febbre nei cani ha molteplici cause: infettive, infiammatorie, neoplastiche, metaboliche ecc.
Le conseguenze che la febbre può avere sui nostri animali possono essere più o meno gravi a seconda dell’età del cane, della gravità e della durata della febbre.
I cuccioli sono i soggetti piĂą delicati, se sospettate che il vostro cucciolo possa avere la febbre , portatelo subito dal veterinario per evitare che si indebolisca eccessivamente a causa dello stato febbrile.
Anche negli animali adulti la febbre non va sottovalutata se la temperatura del cane supera i 40°C o se la febbre persiste per più di 24-48 ore, consultate immediatamente il veterinario.
Inoltre, se il cane mostra segni di disagio estremo o altri sintomi gravi, non aspettate.
Cosa Fare in Caso di Febbre Alta
Nel caso di una febbre alta, potete prestare un primo soccorso al vostro cane cercando di raffreddarlo bagnando la zona dell’addome con con un panno umido e fresco, ma è sempre necessario consultare il veterinario il prima possibile per una diagnosi accurata ed un trattamento adeguato. Monitorare attentamente la temperatura del vostro cane e reagire prontamente in caso di febbre è fondamentale per garantire il suo benessere a quattro zampe.
Autore Articolo
Dr.ssa Flavia Dal Pastro
Direttore sanitario e responsabile reparto di Oftamologia

Hai dubbi o domande o temi che il tuo cane abbia dei problemi? Contattaci o chiamaci allo 031-4883016