L’autodeplumazione nei pappagalli è una condizione patologica durante la quale i soggetti che la manifestano tendono a mordersi il piumaggio fino a strapparlo, nei casi più gravi riescono anche a lacerare la cute sottostante.
Le cause sono di varia natura ma la più comune è comportamentale conseguente ad un processo di imprinting non idoneo.
Cure
Le cure sono diverse a seconda della condizione clinica e sono da valutare insieme al veterinario esperto in medicina aviare.
Nelle immagini vedete Grisù, un piccolo pappagallo inseparabile costretto a tenere un collarino per qualche settimana, oggi glielo abbiamo finalmente rimosso, speriamo sia l’ultima volta per lui.

Autore Articolo
Dr. Tommaso Del Prete

Medico veterinario specializzato in animali esotici.
Hai dubbi o domande sulle tue tartarughe ? Contattaci o chiamaci allo 031 4883016Seleziona un modulo di contatto:Modulo di contatto 1
- Mini-guida Per La Cura Del Coniglio Nano Domestico
- Suricato
- Sindrome vestibolare idiopatica (sindrome vestibolare del
cane anziano) - Sindrome autodeplumazione nei pappagalli
- Gruppo Sanguigno Cane e Gatto