Cani

TPLO Cane – Intervento al Crociato

La rottura del legamento crociato craniale (o anteriore) è la patologia ortopedica più frequentemente riscontrabile nei cani. Dal maltese all’alano, tutte le razze possono esserne affette…anche i gatti, seppur molto meno frequentemente, essendo nei felini di natura traumatica (come nell’uomo), non degenerativa o associata ad una conformazione anatomica del ginocchio predisponente come, invece, nel cane. […]

Cani

Occhi rossi e opachi nei cani e nei gatti

Gli occhi, nei cani e nei gatti, sono organi di senso importanti  per l’orientamento, la comunicazione e l’interazione con l’ambiente circostante. La loro anatomia delicata e l’esposizione costante a stimoli esterni li rendono vulnerabili a un’ampia gamma di patologie. Tra i segni clinici che più cominui  rientrano due sintomi visibili e spesso concomitanti: rossore e opacità. Il rossore […]

Cani, Gatti

Clinica Veterinaria Aperta ad Agosto

La Clinica Veterinaria Prealpi rimarrà aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutto il mese di agosto. Via Monviso 222070 – Limido Comasco (CO)031-488301 331-5238524 info@prealpivet.it Il benessere e la salute dei vostri animali domestici sono la nostra priorità assoluta, e ci impegniamo a fornire cure veterinarie eccellenti in ogni momento dell’anno. […]

Cani, Gatti

Cataratta nel cane: diagnosi, cause e trattamento della perdita di trasparenza del cristallino

La cataratta è una patologia oculare progressiva caratterizzata dalla perdita di trasparenza del cristallino, la lente biconvessa situata all’interno dell’occhio. Si manifesta come un’opacità che può coinvolgere parzialmente o totalmente il cristallino, compromettendo la capacità visiva del cane. Nei casi più gravi, può condurre a cecità completa. Il riconoscimento precoce e l’intervento tempestivo sono essenziali per preservare la qualità […]

Cani

Clinica Veterinaria Aperta ad Agosto – Monza

La Clinica Veterinaria Prealpi rimarrà aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutto il mese di agosto. 031-488301 331-5238524 info@prealpivet.it Il benessere e la salute dei vostri animali domestici sono la nostra priorità assoluta, e ci impegniamo a fornire cure veterinarie eccellenti in ogni momento dell’anno. Anche durante il mese di agosto, […]

Cani, Gatti

Trauma Spinale

Il Sistema nervoso centrale, intracranico ed extracranico, è ben protetto da un involucro osseo e può quindi essere danneggiato solamente da un trauma di forza tale da vincere la resistenza di quest’ultimo. Questo tipo di traumi spesso coinvolgono anche altri apparati ed organi. Dal punto di vista neurologico, si possono distinguere due fondamentali eventi determinati […]

Cani, Gatti

Epilessia Cane e Gatto

Che cos’è una crisi epilettica? Una crisi epilettica viene considerata come un evento transitorio, parossistico, con attività elettrica ipersincrona a livello dei neuroni corticali (encefalo anteriore). A seguito dell’evento anomalo, il paziente manifesta sintomi neurologici. Come si manifesta una crisi epilettica? Ci sono diversi modi di manifestare una crisi epilettica: Quali sono le fasi di […]

Cani, Gatti

La risonanza magnetica in neurologia veterinaria

Negli ultimi decenni si è sempre più diffusa anche nella medicina veterinaria la risonanza magnetica come ausilio diagnostico, con notevoli progressi negli ultimi anni grazie all’utilizzo di software sempre più sofisticati. La risonanza magnetica permette di ottenere immagini tridimensionali degli organi interni dei nostri pazienti e risulta particolarmente utile per lo studio del sistema nervoso […]

Cani, Gatti

Le Pulci Nel Cane: Prevenzione e Trattamento

Parassiti ematofagi di mammiferi e volatili, le pulci sono insetti infestanti, capaci di diffondersi molto rapidamente negli ambienti domestici. Si tratta di insetti molesti e fastidiosi, che si nutrono di sangue e infestano preferenzialmente gli animali ma, in assenza di alternative, potrebbero attaccare anche l’uomo. Scopriamo come riconoscerle. Come individuare una pulce Conoscere il nemico […]

Cani

Ernia del Disco

Cos’è il disco intervertebrale La colonna vertebrale del cane e del gatto è composta da 7 vertebre cervicali (come nell’essere umano), 13 toraciche, 7 lombari, 3 sacrali e un numero variabile di vertebre caudali. Tra ogni corpo delle vertebre adiacenti si interpone il disco intervertebrale, eccetto che tra il prima e seconda vertebra cervicale.Il disco […]

Cani