Laserterapia in Fisioterapia

La laserterapia antalgica è una tipologia di trattamento fisioterapico in cui viene sfruttato il fascio di luce del laser a varie lunghezze d’onda per avere effetti terapetici. Attraverso il laser fisioterapico posso somministrare alte dosi di energia penetrando nei tessuti biologici senza effetti collaterali e senza creare fastidio all’animale durante la seduta.

Gli EFFETTI TERAPEUTICI che si ottengono con l’utilizzo di differenti lunghezze d’onda sono:

  • fotocicatrizzazione (guarigione più rapida delle ferite)
  • rigenerazione cutanea, muscolare, tendinea e ossea
  • effetto antidolorifico
  • effetto antinfiammatorio
  • effetto antiedemigeno (riduzione edema e attivazione della microcircolazione)

Le INDICAZIONI TERAPEUTICHE Terapia del dolore muscolo-scheletrico e neurologico:

  • dolore articolare, muscolare, tendineo, neuropatico (es:artrosi, contratture muscolari, tendinopatie, cervicalgie, lombalgie, sciatalgia)
  • Post trauma
  • Post operatorio Biostimolazione (ferite, ulcere da decubito, rigenerazione ossea e cartilaginea, lesioni muscolari e tendinee

Quante sedute sono necessarie e con quale frequenza?

Solitamente è consigliato un ciclo di 10 sedute ma il numero può variare a seconda della risposta del paziente.
I trattamenti di laserterapia possono essere eseguiti da due volte la settimana fino ad una frequenza giornaliera in casi particolari che necessitano di una guarigione rapida.

La laserterapia ha controindicazioni?

La laserterapia è controindicata in caso di neoplasie maligne e gravidanza quindi è importante che lo strumento sia utilizzato da medici veterinari o da personale qualificato che opera sotto indicazioni di un medico veterinario.

In quali patologie si usa più frequentemente il laser?

  • Patologie ortopediche (displasie, artrosi, stabilizzazione di fratture, strappi, stiramenti, chirurgie ortopediche, lacerazioni tendinee, abbinamento con PRP)
  • Patologie neurologiche (sciatalgia, lombalgia, sindrome radicolare, nevralgia)
  • Patologie cutanee (ulcere da decubito, ferite, difficoltà di cicatrizzazione, ustioni) Post trauma (edema, infiammazione, stiramenti, strappi, distorsioni, contusioni)

Compila il form per prenotare un appuntamento.
Solo nei casi di urgenza chiamaci allo 331-5238524

[contact-form-7 id=”3210″]